Il Canto delle Sirene

Settembre

Spettacolo teatrale a cura dell’ associazione culturale Metamorphosis.

Il cratere del naufragio è tra i reperti più preziosi custoditi nel Museo archeologico di Pithecusae.

Sul suo ventre compare una delle prime scene dipinte a carattere narrativo: pesci e uomini sono sospinti dalle correnti turbinose di una tempesta che sembra travolgere i limiti stessi dello spazio figurativo; tanto è vero che la sagoma di una barca capovolta tocca quasi l’orlo del cratere. La sequenza ha la forza incantatrice di un sogno.

Il naufragio è il motivo ispiratore dello spettacolo. Immerso nella luce liquida dei fondali, il protagonista è un uomo di mare, forse proprio quell’uomo, la cui testa, nel dipinto del cratere, sta per essere divorata dal pesce, realizzando così una sorta di nemesi beffarda per cui il pescatore finisce egli stesso per diventare l’esca.

LUOGO: Complesso museale di Villa Arbusto – Giardini

DATA: Settembre 2022

ORARIO: 20:00 – 22:00

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Evento gratuito.

RIFERIMENTI: museo@comunelaccoameno.it, www.pithecusae.it, Tel. +39 081 996103.

Mappa
Museo Archeologico di PITHECUSAE