
Un riconoscimento speciale a quelle eccellenze che hanno saputo far apprezzare l’isola d’Ischia nei campi delle arti, dei saperi e dei mestieri.
Ischia premierà così, per la 3^ edizione, i suoi cittadini più illustri nati a Ischia e affermatisi nella vita e nelle professioni ovunque nel mondo. Un premio, che vuole così riconoscere la bravura dei suoi figli che, nonostante gli indubbi handicap che pone la condizione della insularità, hanno saputo studiare, eccellere, competere ad ogni grado e stadio della vita con sacrifici enormi sostenuti anche delle famiglie di provenienza.
L’idea di fondo della manifestazione, è quella di premiare ischitani che si sono distinti per le loro capacità lontani da casa, che con le loro qualità̀, la loro professionalità̀, la loro umanità̀ hanno arricchito le comunità̀ dove oggi vivono e che, magari, famosissimi ma senza mai essere stati associati a Ischia, a una isola che è stata, è, e deve essere, riconosciuta patrimonio dell’ umanità̀ non solo per le sue straordinarie bellezze paesaggistiche, per il suo meraviglioso mare, ma ancor di più̀ per la sua umanità̀, per la straordinaria propensione di chi nasce e cresce a questa latitudine, a praticare, piuttosto che predicare, valori universali come accoglienza, rispetto del prossimo, difesa della propria cultura, storia e identità̀ sempre e ovunque le circostanze della vita li porti.